an aerial view of a tropical beach with palm trees

RAJA AMPAT

-L'ULTIMO PARADISO TERRESTRE-

Nell'Isola di West Papua, in Indonesia, sorge l'arcipelago di Raja Ampat composto da 1500 isole di cui le principali: Waigeo, Batata, Salawati e Misool.

Ma perchè è chiamato l'ultimo paradiso terrestre? Qui si concentra la più alta varietà di biodiversità marina e una barriera corallina ancora intatta, un vero e proprio paradiso per gli amanti delle immersioni e non solo. In un luogo ancora autentico, il contatto con la natura è totale: si possono praticare escursioni in barca, trekking nella natura e snorkeling. Il nostro viaggio ci ha portato a vivere qui in modo sostenibile, alloggiando in palafitte di legno sull'Oceano, senza acqua corrente ed elettricità solo a determinate ore. Un'esperienza disintossicante, scandita dal ritmo lento della natura.

Per raggiungere le isole di Raja Ampat bisogna prendere un volo che da Jakarta atterra all'aeroporto di Sorong, nella Nuova Guinea Occidentale, da dove partirà il traghetto che in un paio d'ore porta all'isola principale di Waigeo. Una volta arrivati è richiesto il pagamento di una tassa per l'ingresso, da pagare direttamente in loco. Dal momento che gli spostamenti sono possibili solo in barca, il tuo contatto organizzerà il pick up verso l'alloggio scelto.

Palau Gam

Una delle isole più grandi di Raja Ampat, dopo i "quattro Re" (Waigeo, Batata, Salawati e Misool), caratterizzata da una fitta giungla che rende inaccessibile la parte interna dell'isola. I piccoli villaggi si localizzano unicamente nella zona costiera e non ci sono strade o traffico veicolare.

Alloggiamo al Methos Homestay, nell'isola di Gam, in palafitte a bassissimo impatto ambientale, con accesso diretto nell'Oceano. L'interno è totalmente in legno, essenziale. Viene fornita una tanica d'acqua depurata potabile e thermos per il tè. I pasti a base di riso, pollo, pesce, verdura e frutta, vengono cucinati con ingredienti locali dalle donne che vivono nel vicino villaggio e serviti direttamente in camera. I bagni sono in comune e si trovano in una zona esterna, non esiste una vera e proprio doccia e nemmeno l'acqua calda. Rinunciare alle proprie comodità, nel pieno rispetto dell'ambiente è un'esperienza di riconnessione da provare una volta nella vita.

Abbiamo organizzato qui le nostre escursioni, che impiegano guide locali, alla scoperta di parte delle bellezze di queste isole incontaminate.

Villaggio di Sawinggrai e gli Uccelli del Paradiso

Percorrendo un breve sentiero nella giungla, si arriva al piccolo villaggio di Sawingrrai. Si tratta di una piccola comunità composta da 36 famiglie, affacciata sul molo e la spiaggia di Kapisawar. Non ci sono ristoranti o negozi veri e propri, solo forniture alimentari di base disponibili in case familiari e una piccola bottega che vende bevande e qualche snacks. Segnale che, nonostante il turismo stia aumentando, si conserva ancora una certa autenticità. Ma questo luogo è conosciuto soprattutto perché si possono ammirare gli Uccelli del Paradiso, specie endemica della Nuova Guinea. Prima dell'alba si parte per un'escursione guidata per l'avvistamento. E' infatti importante arrivare sul posto appena sorge il sorge, trattandosi di una specie estremamente diurna. La guida sa dove cercare ed emette suoni di richiamo fino allo scorgere del caratteristico piumaggio colorato.

Kri Island

Con un'escursione in barca si raggiunge la vicina Kri island, con le sue lunghe distese di sabbia bianca, circondata da fitte foreste e barriera corallina. Dopo svariate ore di snorkeling tra tartarughe, pesci tropicali e coralli colorati, ci concediamo una pausa pranzo, preparata dalle nostre guide, con vista sulle azzurre acque cristalline. Per effetto della bassa marea, è possibile camminare per centinaia di metri nelle calde acque dell'Oceano Indiano ed esplorare le lunghe lingue di terra.

Diving experience

Piyanemo

Gam Bay

Per scoprire la vera essenza di Raja Ampat, è necessario conoscerne la vita sottomarina. La sua grande biodiversità e una barriera corallina intatta che lo rendono un luogo unico sulla Terra, con 600 diverse specie di coralli e più di 1700 specie di pesci di barriera, inclusi mante e squali. Il centro diving di riferimento è Tarzan Diving, fondato da Paul e Heike. Il centro prevede diversi programmi di immersioni e consente anche a chi non ha esperienza di avvicinarsi a questo mondo.

Il punto panoramico più suggestivo è sicuramente Piaynemo, conosciuto anche come Piccole Wayag, un insieme di isole che spuntano dalle limpide acque turchesi. La nostra Homestay organizza gite in giornata con pranzo incluso a bordo di piccole barche a motore. Una volta sbarcati l'ingresso è gratuito e si possono raggiungere due diversi punti di osservazione. Una prima salita consente una visione dall'alto della Star Lagoon, chiamata così per la sua forma che ricorsa una stella. Percorrendo poi una lunga scalinata si arriva a una piattaforma panoramica in cui poter ammirare appieno la bellezza di questo luogo.

Ritornati alla barca le nostre guide ci mostreranno calette nascoste, concedendoci dello snorkeling e una pausa rilassante in mezzo alla natura.

Avete mai sentito parlare di una baia in cui è possibile nuotare con centinaia di meduse? Si tratta di una specie totalmente innocua che si raduna nelle calde acque della baia. Appena ci si immerge si viene investiti da tantissime meduse fluttuanti verso la superficie: un'esperienza unica.

La baia di Gam divide l'isola nella metà orientale ed occidentale ed è costituita da coste selvagge e isole carsiche, creando un paesaggio davvero suggestivo. Qui si può anche nuotare tra le fitte mangrovie che creano un habitat adatto ad ospitare una ricca biodiversità marina.

Questa remota destinazione fa per voi se siete disposti a rinunciare a qualche comodità della vita quotidiana e se siete consapevoli di toccare un luogo ancora intatto, non ancora distrutto dal turismo di massa. E' importante viaggiare nel pieno rispetto dell'habitat e delle popolazioni locali che comunque lavorano per rendere la vostra esperienza indimenticabile.

RAJA AMPAT l'ultimo paradiso terrestre

8/7/2024