
MAURITIUS
-PERLA DELL'OCEANO INDIANO-
Volando sull’isola di Mauritius, la prima immagine che colpisce sono le immense distese di foresta, il che la rende una meta esotica ed affascinante, non solo per le sue calde acque cristalline ma anche per la natura incontaminata. Destinazione ideale per gli amanti della vita da spiaggia ma anche per i più avventurosi.
Questo itinerario è pensato per chi vuole concedersi una fuga di 7 giorni per abbracciare lingue di sabbia bianca, bagnate da acque turchesi, senza rinunciare al trekking, alla cultura e all’adrenalina.
Scegliamo come punto d’appoggio Trou d’Eau Douce, dove alloggiamo in Guesthouse, al Golden Shell Residence. L’atmosfera è molto familiare e offre la possibilità di trasferimento aeroportuale e noleggio macchina per spostarsi liberamente sull’isola.


ITINERARIO DI VIAGGIO:
Ile aux Cerfs
Da Trou d’Eau Douce partono giornalmente taxi boat che, in meno di 20 minuti, raggiungono questa piccola isola paradisiaca, famosa per le sue spiagge di sabbia bianchissima e l’acqua calda e turchese che contrasta con il nero delle rocce laviche. L’isola deve il suo nome ai Cervi di Giava, introdotti dai coloni olandesi per la caccia. Nonostante oggi non vi siano più questi animali, il nome è rimasto. L’esplorazione dell’isola permette di trovare angoli tranquilli, come la Baia di Deux Frères, una laguna formata dall’estuario di un fiume.


Trekking su le Morne Brabant
Nell’estreme parte sud ovest dell’isola, sorge lo sperone roccioso di Le Morne Brabant, simbolo mauriziano e patrimonio UNESCO. Per arrivare all’imbocco del sentiero seguire le indicazioni da Le Morne che portano a una strada sterrata all’interno della foresta. Lasciamo quindi la macchina per iniziare la salita. Il primo punto panoramico si raggiunge con comodo sentiero poco impegnativo. Da qui in poi il percorso si fa più tecnico, con passaggi di arrampicata. È richiesta una buona preparazione e scarpe da trekking, sconsigliato in caso di pioggia e terreno scivoloso. Dopo un’ora di salita impegnativa, si intravede la croce del Brabante e dall’alto dei suoi 556 mt sul livello del mare, una vista pazzesca sulla barriera corallina ai nostri piedi.
Una volta scesi, in pochi minuti si raggiunge la spiaggia della penisola per rinfrescarsi nell’azzurro oceano.




Costa Sud in ATV
Da Andrea Lodges, a Savanna, parte un adrenalinico percorso in ATV di 2 ore, tra distese di canne da zucchero e cascate nascoste. Si percorre la più selvaggia costa sud, con le sue scogliere e le spiagge di sabbia nera, per fermarsi ad ammirare le cascate Leon e le più famose cascate Rochester.
Gorges, Chamarel e Rum
Non solo mare. L’isola di Mauritius è estremamente verde e rigogliosa. Questo panoramico itinerario alla scoperta dell’entroterra, inizia da Chamarel, verso la Terres de 7 Couleurs. Qui le colorate dune di sabbia, risultato di un’incostante processo di raffreddamento delle rocce