GRECIA
-ITINERARIO ATENE -MILOS -SANTORINI-
C'è un momento, quando il sole brucia sulle rovine dell'Acropoli, in cui il tempo sembra fermarsi. Qui inizia il nostro viaggio: tra le strade di Atene, dove presente e passato si intrecciano tra loro.
Visiteremo le spiagge lunari bagnate dalle acque cristalline di Milos e l'iconica e vertiginosa Santorini con i suoi indimenticabili tramonti, accompagnati da paesaggi spettacolari, storia e un’ottima tradizione culinaria.


Atene: un tuffo nella storia
Atterriamo nella capitale ellenica dove avremo a disposizione una giornata per coglierne la vera essenza.
Simbolo della città è l’Acropoli che dalla sua alta collina domina la città dall’alto, da visitare al mattino presto per evitare il caldo e la folla. Camminiamo tra le rovine del Partenone, fino ai templi di Pericle, un tuffo nella storia antica. Scendiamo al quartiere di Plaka, per un pranzo tradizionale: insalata greca e pita gyros accompagnata da salsa tzatziki.
Si tratta del quartiere più antico di Atene, ai piedi dell’Acropoli, ricca di edifici neoclassici trasformati in boutique hotel, negozi artigianali o caffetterie dal sapore vintage. Un dedalo di viuzze lastricate, casette color pastello e balconi fioriti, con scorci davvero fotogenici.
Dedichiamo il pomeriggio alla visita di Monastiraki, la cui piazza rappresenta un crocevia culturale e stilistico dove si mescolano moschee, rovine romane e bizantine ed edifici più classici. Un quartiere caotico e vivace, ricco di mercati e negozi per lo shopping.




Milos: l'isola che non ti aspetti
Dal porto del Pireo, con tre ore di traghetto, arriviamo sull’isola di Milos, ancora poco turistica ma a dir poco meravigliosa.
Noleggiamo gli scooter e come prima cosa raggiungiamo la nostra guesthouse, immersa nella natura: Sarakiniko View Studios, con vista favolosa e in posizione ottimale per raggiungere i principali punti di interesse.
Milos ci è piaciuta particolarmente per la sua tranquillità, le sue acque cristalline e i caratteristici villaggi di pescatori colorati.
Qui le TAPPE secondo noi imperdibili di quest’isola:
Mandrakia: il piccolo villaggio dal porticciolo colorato
Firapotomos beach: conosciuta per le sue case bianche affacciate sul mare turchese
Tramonto a Klima: villaggio di pescatori dalle case colorate, il posto ideale per godersi una cena al tramonto
Venetian Castle: il punto più alto dell’isola da cui godere di un ottimo panorama
Sarakiniko beach: scogliere bianche e acque cristalline in cui tuffarsi
Firiplaka beach: vista mozzafiato sul mare cristallino
Adamas: non solo zona di porto ma un intreccio di vie bianche abitato da moltissimi gatti.








Santorini
Arrivati al porto di Santorini, zaino in spalla stipati sugli scooter appena ritirati, iniziamo una nuova avventura.
QUI trovi le migliori attività da fare sull’isola se hai 3 giorni di tempo a disposizione:
-Il tramonto a Oia: uno dei luoghi più famosi dell’isola. Arroccolati sulle rovine del Kastro si assiste allo spettacolo più bello della natura. Essendo piuttosto affollato meglio arrivare con un certo anticipo per assicurarsi i posti migliori.
-Skaros Rocks a Imerovigli: uno dei punti più alti che offre una vista meravigliosa sulla caldera, accessibile attraverso un breve sentiero. Proseguite oltre la roccia, fino alla Cappella di Panagia Theoskepasti che al calar del sole si tinge dei colori caldi del tramonto.
-Akrotiri & Red Beach: antico villaggio che ospita il più importante sito archeologico dell’isola, ritenuto parte del continente perduto di Atlantide. Poco distante si trova una delle spiagge migliori di Santorini, con le sue suggestive rocce rosse che contrastano con il blu del mare.
-In Quad tra Emporio e Megalochori: tra vigneti e mulini a vento, costeggiando la costa, andiamo alla scoperta di paesaggi vulcanici e villaggi tradizionali meno conosciuti.
-Trekking da Fira a Oia: percorriamo splendidi panorami sulla caldera e sul mar Egeo, attraversando case dal bianco accecante, porte blu con colorati filari di bougainville e caratteristici negozietti.


Clicca QUI per sfogliare la Gallery completa.

