
DOLOMITI
-SOGGIORNO IN BAITA -
Se siete alla ricerca di un'esperienza unica, di relax, trekking e immersione nella natura, lontano dal caos e dalla frenesia della vita cittadina, allora questo alloggio ad uso esclusivo farà al caso vostro.
Nel cuore delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, a 1820 m.s.l.m, sorge la piccola Baita del Toma che offre una vista panoramica sulle Pale di San Martino e tutta la privacy che state cercando. Non dimenticate di portare con voi i vostri animali domestici, che potranno correre liberi nei prati.
Ci troviamo a Falcade, nelle Dolomiti Bellunesi, in posizione ottimale per esplorare il parco naturale di Paneveggio - Pale di San Martino, con la sua imponente catena montuosa, tra le più belle delle Dolomiti.


Baita del Toma
L'alloggio è raggiungibile in macchina tranne che per gli ultimi metri (circa 10 minuti di cammino) che vengono percorsi in mezzo al bosco, tra mucche e cavalli. Al check-in verrete accompagnati con jeep 4x4.
La Baita si sviluppa su più piani, collegati da pioli a muro e per questo motivo non è adatto a tutti. Possiamo trovare una cucina attrezzata e un letto soppalcato, mentre al piano inferiore un piccolo soggiorno con un bagno. Il suo arredamento è tipicamente montano, interamente in legno e pietra. Preparatevi a tagliare i ciocchi e ad accendere la stufa per riscaldare l'ambiente!
All'arrivo vi verranno fornite tutte le indicazioni per l'utilizzo dell'acqua calda e dell'elettricità.
Intorno all'abitazione un verde prato con amaca e sdraio per rilassarvi nella natura e tutto il necessario per preparare il barbecue al tramonto.
Insomma non un semplice alloggio ma una vera e propria esperienza lontano da tutto e tutti in un contesto davvero suggestivo. Un luogo da poter godere di giorno con la luce del sole e di notte avvolti dal piacevole calore del fuoco.
Il miglior periodo per visitare la baita và dalla primavera all'autunno, noi abbiamo scelto la metà di settembre. Ricordatevi che siete in un ambiente montano, ad una quota superiore ai 1800 m.s.l.m, quindi scegliete un abbigliamento adeguato e tenete conto che temperature possono essere rigide.















